Fusilloni

Tanti nomi quanti le regioni d’Italia. Il fusillo è uno dei formati di pasta più noti e famosi, e, in Campania, prende il nome da “fuso“, un ferro a sezione quadrata usato per lavorare la lana.

Una simpatica curiosità riguarda una tradizione lucana, che prevede d’immergere questo formato in una pentola di acqua bollente per determinare il sesso del nascituro: se il fusillo rimane dritto a galla, il bambino sarà maschio, altrimenti sarà femmina.

Per poterne esaltare il sapore, si consiglia l’uso di sughi a base di carne, come il ragù, oppure pesti.

3,20

COD: 7ddc1a75a8e9 Categorie: ,

Descrizione

Confezione da 500gr

Ingredienti: semola di grano duro, acqua;

Allergeni: glutine;

Periodo di validità: più di 24 mesi;

Ottima resistenza alla cottura

Condizioni di conservazione: in un luogo fresco e asciutto.

Valore nutritivo medio per 100 g

  • Valore Energetico: kJ 1542,2 – kcal 363,8
  • Grassi Saturi: 1,9 g – 0,3 g
  • Carboidrati: 72,5 g
    Di cui zuccheri: 2,8 g
  • Fibre: 3,0 g
  • Proteine: 12,7 g
  • Sale: 0,0 g
Tempo di cottura
14
Trafilatura
Al Bronzo
Lunghezza
4,5
Linea
Semola di Grano Duro
Superficie
Rugosa