Scialatielli

Godere in padella“: questo è il significato del termine “scialatielli” che deriva dal napoletano “scialare” (godere) e “tiella” (padella).

Nonostante la loro giovane età (nati solo nel 1978), sono ormai un formato diffuso nella nostra bella penisola, e uno dei modi migliori per cucinarli è accompagnandoli con frutti di mare oppure con un condimento di sugo di pomodoro e mozzarella di bufala.

3,20

COD: c211f7f3696e Categorie: ,

Descrizione

Confezione da 500gr

Ingredienti: semola di grano duro, acqua;

Allergeni: glutine;

Periodo di validità: più di 24 mesi;

Ottima resistenza alla cottura

Condizioni di conservazione: in un luogo fresco e asciutto.

Valore nutritivo medio per 100 g

  • Valore Energetico: kJ 1542,2 – kcal 363,8
  • Grassi Saturi: 1,9 g – 0,3 g
  • Carboidrati: 72,5 g
    Di cui zuccheri: 2,8 g
  • Fibre: 3,0 g
  • Proteine: 12,7 g
  • Sale: 0,0 g
Tempo di cottura
17
Trafilatura
Al Bronzo
Lunghezza
6
Linea
Semola di Grano Duro
Superficie
Rugosa